ASSOCIAZIONE FAMIGLIE E ABILITÀ
PERCORSI DI CRESCITA APS
L’Associazione Famiglie e Abilità APS è nata da un obiettivo comune: dare la possibilità ai nostri figli di poter vivere in autonomia.
Perché ciò sia possibile, è fondamentale innanzitutto sostenere la famiglia aiutandola ad accogliere il proprio figlio e a partecipare attivamente alla sua crescita ed educazione con l’aiuto e la consulenza di esperti professionisti.
E così, da genitori più consapevoli, abbiamo concretizzato il nostro sogno, una struttura adeguata con al suo interno spazi per l’età evolutiva per potenziare la comunicazione, l’apprendimento e in generale migliorare la qualità della vita del bambino.
Oggi, nella nostra sede, possiamo dare ai nostri figli uno spazio dedicato a loro, a tutti loro, a chi ne ha più e a chi ne ha meno bisogno.
Ogni bambino è UNICO E SPECIALE e perciò collaborano con noi volontari e specialisti per poter rispondere al meglio alle specifiche necessità di ogni bambino e della sua famiglia.
L’associazione nasce per i bambini e le loro famiglie grazie alla collaborazione di ottimi specialisti in:
- metodologia cognitivo – comportamentale (ABA, AUMENTATIVA E ALTERNATIVA, LINGUA DEI SEGNI..)
- logopedia
- neuropsicomotricità ( anche in acqua )
- musicoterapia
- terapia occupazionale
L’associazione si rivolge ai bambini che lottano ogni giorno per:
- difficoltà di apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia);
- difficoltà cognitive;
- difficoltà di attenzione e iperattività;
- difficoltà relazionali ed emotive;
- difficoltà di comunicazione;
- disturbi del comportamento alimentare;
- autismo.
L’associazione si rivolge alla famiglia grazie alla collaborazione di specialisti in psicoterapia (incontri di parent training, di consapevolezza genitoriale, di aiuto ai fratelli) con:
- Sportello di ascolto gratuito
- Sportello di consulenza gratuito
PROGETTI

AbilityLab
AbilityLab - dopo di noi... durante noi

Adotta una terapia, ho bisogno di dirti Grazie
Una grande sfida per dare l’opportunità a tutti i bambini di poter avere le terapie necessarie per l’autonomia di cui hanno diritto

Commerciante per un giorno
Il progetto è nato dalla collaborazione con la cooperativa Magnolia di Piove di Sacco. Grazie alla disponibilità di alcuni commercianti già Disability Friendly, le persone con disabilità potranno iniziare un’esperienza straordinaria di socializzazione all’interno dei negozi.

DISABILITY FRIENDLY
Il progetto si rivolge ai titolari dei servizi commerciali coinvolgendoli attivamente in un cammino di conoscenza e accoglienza delle persone con disabilità cognitiva e motoria

OrtoLab – Abilità Condivise

PROGETTO ViaggiAMO INsieme
ViaggiAMO INsieme nasce per dare ai giovani adolescenti la possibilità di vivere autonomamente il proprio tempo libero.

SuperAbilmente
FAMIGLIE E ABILITÀ in collaborazione con L’A.S.D EUROPCENTER ONE

Turismo Inclusivo
Riviera del Brenta Inclusiva
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
È il terzo martedi che ci vedono nella scuola primaria S.Pio x! Ormai siamo parte del personale 😂.
I bambini sono davvero fantastici e ci regalano momenti che riempiono il cuore! Oggi con me le mamme Simona, Elisa, Katia e Francesca.
Il progetto TUTTI I BAMBINI SANNO VOLARE è così importante!
Ditelo ai bambini, ditelo sempre ai vostri piccoli gioielli, sono le loro caratteristiche che li rendono diversi l'uno dall' altro e per questo tanto preziosi, per sé e per chi vive loro vicino.
Non date per scontato che i vostri figli lo sappiano. Diteglielo che sono il più grande miracolo. ... ContinuaRiduci
Commenta
Secondo incontro Disabilityfriendly con i dipendenti comunali del Comune di Camponogara, Comune di Campolongo Maggiore Comune di Pianiga e Comune di Vigonovo che hanno aderito all'invito a partecipare alla formazione del distretto territoriale del Commercio " tra Terra e Acqua le città oltre la Brenta" in collaborazione con Famiglie e Abilità, Oltre il Muro e UICI Venezia per l' accoglienza delle persone con disabilità intellettiva, motoria e sensoriale.
Un grazie di cuore alla responsabile di progetto Antonina Macaione, a Pietro Martire a Alex Trovato
disabilityfriendly.it/ ... ContinuaRiduci
Commenta
Con il patrocinio del Comune di Martellago noi genitori di Famiglie e Abilità, dell'associazione Uguale×Tutti e di Fondazione Antonietta e Riccardo Paoletti siamo a disposizione nello
✳ 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 voluto e accolto dal Centro Erre Salute Benessere Educazione SRL che gentilmente ha dedicato uno spazio gratuito per le famiglie di bambini e ragazzi con autismo, disabilità cognitive e disturbi dell'apprendimento.
In questo spazio possiamo offrire l' esperienza maturata in tanti anni sia burocratica che di supporto genitoriale.
Siamo felicissimi di questa nuova collaborazione tanto desiderata.
Telefonate ai numeri che vedete. Possiamo incontrarci e aiutarci. ... ContinuaRiduci
Sportello di Ascolto
www.comune.martellago.ve.it
Genitori per i Genitori - Per non sentirsi soliCommenta
❤ 𝗗𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗻 𝗦𝗽𝗿𝗲𝗰𝗮𝗿𝗲
Qualche giorno fa sono arrivati tre pacchi in associazione.
I nostri ragazzi erano curiosi di sapere ed insieme abbiamo aperto scoprendo un dono speciale, 2 PC!!
Abbiamo spiegato loro che non sono computer qualunque ma PC rigenerati che fanno parte del progetto "Donare per non Sprecare" creato da Intesa Sanpaolo . Li useranno per migliorare le loro competenze informatiche.
Cosa c è di più speciale?❤ ... ContinuaRiduci
Commenta