ASSOCIAZIONE FAMIGLIE E ABILITÀ
PERCORSI DI CRESCITA onlus
L’Associazione Famiglie e Abilità onlus è nata da un obiettivo comune: dare la possibilità ai nostri figli di poter vivere in autonomia.
Perché ciò sia possibile, è fondamentale innanzitutto sostenere la famiglia aiutandola ad accogliere il proprio figlio e a partecipare attivamente alla sua crescita ed educazione con l’aiuto e la consulenza di esperti professionisti.
E così, da genitori più consapevoli, abbiamo concretizzato il nostro sogno, una struttura adeguata con al suo interno spazi per l’età evolutiva per potenziare la comunicazione, l’apprendimento e in generale migliorare la qualità della vita del bambino.
Oggi, nella nostra sede, possiamo dare ai nostri figli uno spazio dedicato a loro, a tutti loro, a chi ne ha più e a chi ne ha meno bisogno.
Ogni bambino è UNICO E SPECIALE e perciò collaborano con noi volontari e specialisti per poter rispondere al meglio alle specifiche necessità di ogni bambino e della sua famiglia.
L’associazione nasce per i bambini e le loro famiglie grazie alla collaborazione di ottimi specialisti in:
- metodologia cognitivo – comportamentale (ABA, AUMENTATIVA E ALTERNATIVA, LINGUA DEI SEGNI..)
- logopedia
- neuropsicomotricità ( anche in acqua )
- musicoterapia
- terapia occupazionale
L’associazione si rivolge ai bambini che lottano ogni giorno per:
- difficoltà di apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia);
- difficoltà cognitive;
- difficoltà di attenzione e iperattività;
- difficoltà relazionali ed emotive;
- difficoltà di comunicazione;
- disturbi del comportamento alimentare;
- autismo.
L’associazione si rivolge alla famiglia grazie alla collaborazione di specialisti in psicoterapia (incontri di parent training, di consapevolezza genitoriale, di aiuto ai fratelli) con:
- Sportello di ascolto gratuito
- Sportello di consulenza gratuito
GLI EVENTI E LE NEWS DELL’ASSOCIAZIONE
Percorso di 5 incontri di dialogo e confronto online tra genitori di persone con autismo e altre neurodiversità. Se desiderate dare o farvi un piccolo pensiero per un regalino solidale vi presentiamo le buonissime marmellate e i succhi a km 0 dell’Azienda agricola Ulian in versione natalizia!
LA VITA E’ GIOIA
Natale 2020
PROGETTI

AbilityLab
AbilityLab - dopo di noi... durante noi

Adotta una terapia, ho bisogno di dirti Grazie
Una grande sfida per dare l’opportunità a tutti i bambini di poter avere le terapie necessarie per l’autonomia di cui hanno diritto

Commerciante per un giorno
Il progetto è nato dalla collaborazione con la cooperativa Magnolia di Piove di Sacco. Grazie alla disponibilità di alcuni commercianti già Disability Friendly, le persone con disabilità potranno iniziare un’esperienza straordinaria di socializzazione all’interno dei negozi.

DISABILITY FRIENDLY
Il progetto si rivolge ai titolari dei servizi commerciali coinvolgendoli attivamente in un cammino di conoscenza e accoglienza delle persone con disabilità cognitiva e motoria

OrtoLab – Abilità Condivise

PROGETTO ViaggiAMO INsieme
ViaggiAMO INsieme nasce per dare ai giovani adolescenti la possibilità di vivere autonomamente il proprio tempo libero.

SuperAbilmente
FAMIGLIE E ABILITÀ in collaborazione con L’A.S.D EUROPCENTER ONE

Turismo Inclusivo
Riviera del Brenta Inclusiva
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
9 ore fa
Tema di stringente attualità e oggetto di acceso dibattito anche sulle nostre pagine, i nuovi modelli di PEI (Piani Educativi Individualizzati) per gli alunni con disabilità, fissati dalle recenti Linee Guida Ministeriali, saranno al centro di un nuovo seminario in rete (webinar), promosso dal Centro Studi Erickson per il pomeriggio di lunedì 25 gennaio (ore 17), intitolato semplicemente Nuovo PEI: che cosa cambia?
www.superando.it/2021/01/20/nuovo-piano-educativo-individualizzato-che-cosa-cambia/ ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta Tema di stringente ...
2 giorni fa
Oggi abbiamo ricevuto questa splendida sorpresa, un bellissimo articolo della giornalista Gaia Bortolussi su Il Gazzettino che ringraziamo davvero tanto! #ortolab racchiude in sé il desiderio di far relazionare i nostri figli con il territorio facendo comprendere quanto sono in grado di dare con i giusti strumenti e con i loro tempi e modalità. Ci auguriamo che tante persone comprendano e accolgano il nostro invito a partecipare!
Per informazioni scrivete al 3311456269 o a info@famiglieabilita.it ... ContinuaRiduci
Message Page
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta Oggi abbiamo ...
Complimenti 😘
Iooo voglio venire, ma aspetto marzo ❤️
Complimenti davvero!!!
Complimenti per come sapete unire e creare nuovi luoghi per la comunità ❤️
Un buon inizio per un grande sogno che diventerà realta!😍
View more comments
3 giorni fa
Lavorare insieme! Cosa c' è di più costruttivo??😍
#comune #parrocchia #camponogara #associazioni #insieme ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta 161806067301572_1894642484017913
5 giorni fa
CON GRANDE EMOZIONE vi presentiamo il nostro progetto! Ci rivolgiamo agli over 60, ai giovani- adulti, alle famiglie di adolescenti adulti con disabilità.
Condividere spazi, capacità, conoscenze creando un lavoro in comunione d’intenti che si concretizza nella creazione di un orto e di un giardino.
Il progetto che l’Associazione “Famiglie e Abilità” intende presentare è una iniziativa sperimentale e innovativa per il nostro territorio.
Prendersi cura dell'orto è prendersi cura gli uni degli altri. Ed in questo momento di grande solitudine di che cosa abbiamo più bisogno?
Se volete saperne di più, se vi va di darci una mano tutte le info per contattarci nel volantino qui sotto!
www.famiglieabilita.it/progetto/ortolab-abilita-condivise/ ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta CON GRANDE EMOZIONE ...
👏👏👏👏👏👏💪
Condivido
6 giorni fa
Qualche giorno fa ringraziavamo tutti i familiari che offrivano le loro donazioni per i progetti con i bambini e ragazzi, ricordando cosi i loro cari e condividendo con noi il loro affetto. Ecco la riflessione di una cara amica dell'associazione. In tutto ciò che crescerà anche grazie a voi la mamma ci sarà sempre
" Le mamme sono come i diamanti ogni faccia splende nel tempo. Mia mamma era una donna semplice e generosa, amava aiutare e sostenere i progetti della porta accanto.
È solo un piccolo gesto per il vostro grande progetto. In suo ricordo, con affetto".
Con emozione intensa accogliamo. ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta Qualche giorno fa ...
❤️
7 giorni fa
Si comincia!!!😃😃Eh già, a breve si parte!!! ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta Eh già, a breve si ...