ASSOCIAZIONE FAMIGLIE E ABILITÀ
PERCORSI DI CRESCITA onlus
L’Associazione Famiglie e Abilità onlus è nata da un obiettivo comune: dare la possibilità ai nostri figli di poter vivere in autonomia.
Perché ciò sia possibile, è fondamentale innanzitutto sostenere la famiglia aiutandola ad accogliere il proprio figlio e a partecipare attivamente alla sua crescita ed educazione con l’aiuto e la consulenza di esperti professionisti.
E così, da genitori più consapevoli, abbiamo concretizzato il nostro sogno, una struttura adeguata con al suo interno spazi per l’età evolutiva per potenziare la comunicazione, l’apprendimento e in generale migliorare la qualità della vita del bambino.
Oggi, nella nostra sede, possiamo dare ai nostri figli uno spazio dedicato a loro, a tutti loro, a chi ne ha più e a chi ne ha meno bisogno.
Ogni bambino è UNICO E SPECIALE e perciò collaborano con noi volontari e specialisti per poter rispondere al meglio alle specifiche necessità di ogni bambino e della sua famiglia.
L’associazione nasce per i bambini e le loro famiglie grazie alla collaborazione di ottimi specialisti in:
- metodologia cognitivo – comportamentale (ABA, AUMENTATIVA E ALTERNATIVA, LINGUA DEI SEGNI..)
- logopedia
- neuropsicomotricità ( anche in acqua )
- musicoterapia
- terapia occupazionale
L’associazione si rivolge ai bambini che lottano ogni giorno per:
- difficoltà di apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia);
- difficoltà cognitive;
- difficoltà di attenzione e iperattività;
- difficoltà relazionali ed emotive;
- difficoltà di comunicazione;
- disturbi del comportamento alimentare;
- autismo.
L’associazione si rivolge alla famiglia grazie alla collaborazione di specialisti in psicoterapia (incontri di parent training, di consapevolezza genitoriale, di aiuto ai fratelli) con:
- Sportello di ascolto gratuito
- Sportello di consulenza gratuito
GLI EVENTI E LE NEWS DELL’ASSOCIAZIONE
Federico De Rosa, scrittore, presenterà il suo libro “Una Mente Diversa” e dialogherà sulla conoscenza della mente autistica e l’essere felici. Incontri formativi per educatori e organizzatori di centri estivi inclusivi Linee guida accesso a sede e attività Covid-19
Incontro Pubblico Diversamente Felici
Webinar Centro Anch’io
Memorandum Covid19
PROGETTI

AbilityLab
AbilityLab - dopo di noi... durante noi

Adotta una terapia, ho bisogno di dirti Grazie
Una grande sfida per dare l’opportunità a tutti i bambini di poter avere le terapie necessarie per l’autonomia di cui hanno diritto

Commerciante per un giorno
Il progetto è nato dalla collaborazione con la cooperativa Magnolia di Piove di Sacco. Grazie alla disponibilità di alcuni commercianti già Disability Friendly, le persone con disabilità potranno iniziare un’esperienza straordinaria di socializzazione all’interno dei negozi.

DISABILITY FRIENDLY
Il progetto si rivolge ai titolari dei servizi commerciali coinvolgendoli attivamente in un cammino di conoscenza e accoglienza delle persone con disabilità cognitiva e motoria

OrtoLab – Abilità Condivise

PROGETTO ViaggiAMO INsieme
ViaggiAMO INsieme nasce per dare ai giovani adolescenti la possibilità di vivere autonomamente il proprio tempo libero.

SuperAbilmente
FAMIGLIE E ABILITÀ in collaborazione con L’A.S.D EUROPCENTER ONE

Turismo Inclusivo
Riviera del Brenta Inclusiva
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
15 ore fa
Con Elisa Canova e Katia Boldrin, due strepitose mamme , Famiglie e Abilità è andata a raccontare di unicità e preziosità nella scuola primaria S.Pio X del Comune di Campolongo Maggiore con il progetto #tuttiibambinisannovolare!
Le emozioni sono state tante, come i sorrisi e le lacrime! Quanto bisogno c è di parlare dei propri sentimenti, dei propri bisogni. Non finiremo mai di dire che i bambini sono perle preziose da custodire con cura! È stata una mattina che non scorderemo!
Grazie ragazzi, grazie maestre🌹🌹 ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta 161806067301572_361210866041688
1 giorno fa
Aiutaci con il tuo 5x1000 a continuare ad essere voce per chi voce non ha o crede di non avere.
E' un progetto per la vita che va oltre noi stessi.
www.famiglieabilita.it ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta Aiutaci con il tuo ...
2 giorni fa
Ora ditemi se non è immenso!!!!
Jingmin, Nicolò e Andrea maestri per un giorno!!
Mai avremmo osato pensare di avere tre dei nostri figli che avrebbero risposto alle domande di due classi della scuola primaria!
Ma sta succedendo!!! Grazie al grande lavoro della dott.ssa Magagnini, all'affiancamento di due valorosi volontari abbiamo raggiunto un grandissimo obiettivo, che tutti possono dare a tutti, che la diversità può essere solo preziosa per ognuno e che i nostri figli possono essere grandi maestri di vita!!
Ora ditemi, chi dà a chi???
#scuola #scuolaprimaria #Insegnanti #diversità #ricchezza #bambini #condivisione #ortolab #ilcampodeimiracoli ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta 161806067301572_360526076110167
Sicuramente danno di più i nostri. In questo periodo io scopro ogni giorno di più la bellezza dei doni e la forza che Gianluca mi dà .
Grandi ragazzi!!!!
2 giorni fa
AVVISO!
Per cause non volute 😥😥
cambiamo temporaneamente il numero di telefono dell'associazione. Speriamo al più presto in un recupero. ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta AVVISO! Per cause ...
3 giorni fa
Sabato 21 maggio un convegno di grande spessore!
Le famiglie che affidano i loro ragazzi all'odontoiatria di comunità dell'ospedale di Piove di Sacco sono sempre più numerose!
Un eccellenza del nostro territorio veneto che è sempre più conosciuta oltre i confini.
Felici di esserci!! ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta Sabato 21 maggio un ...
4 giorni fa
FELICI DI DIRVI CHE IL RAGAZZO STANOTTE È RIENTRATO A CASA!!!! GRAZIE A TUTTI LE CONDIVISIONI SONO STATE PREZIOSE!
URGENTISSIMO
AIUTATECI
E’ stato richiesto l’intervento della Polizia Locale di Venezia per il ritrovamento di un ragazzo presumibilmente autistico non verbale fermato in un vaporetto di fronte alla ferrovia di Venezia
È alto circa un metro e settantacinque di robusta corporatura carnagione scura ( abbronzato - non di colore ) con sopracciglia molto folte quasi unite , in abiti da casa ( forse pigiama) ed in ciabatte
Chiamare il 3477209137 o Contattare direttamente la Centrale operativa della PL al numero 0412747070
Per favore condividete ... ContinuaRiduci
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenta 161806067301572_359339916228783
Una foto sarebbe di grande aiuto... ❤️
Ma i genitori di sto ragazzo non hanno fatto denuncia di scomparsa? Speriamo bene