ASSOCIAZIONE FAMIGLIE E ABILITÀ
PERCORSI DI CRESCITA onlus
L’Associazione Famiglie e Abilità onlus è nata da un obiettivo comune: dare la possibilità ai nostri figli di poter vivere in autonomia.
Perché ciò sia possibile, è fondamentale innanzitutto sostenere la famiglia aiutandola ad accogliere il proprio figlio e a partecipare attivamente alla sua crescita ed educazione con l’aiuto e la consulenza di esperti professionisti.
E così, da genitori più consapevoli, abbiamo concretizzato il nostro sogno, una struttura adeguata con al suo interno spazi per l’età evolutiva per potenziare la comunicazione, l’apprendimento e in generale migliorare la qualità della vita del bambino.
Oggi, nella nostra sede, possiamo dare ai nostri figli uno spazio dedicato a loro, a tutti loro, a chi ne ha più e a chi ne ha meno bisogno.
Ogni bambino è UNICO E SPECIALE e perciò collaborano con noi volontari e specialisti per poter rispondere al meglio alle specifiche necessità di ogni bambino e della sua famiglia.
L’associazione nasce per i bambini e le loro famiglie grazie alla collaborazione di ottimi specialisti in:
- metodologia cognitivo – comportamentale (ABA, AUMENTATIVA E ALTERNATIVA, LINGUA DEI SEGNI..)
- logopedia
- neuropsicomotricità ( anche in acqua )
- musicoterapia
- terapia occupazionale
L’associazione si rivolge ai bambini che lottano ogni giorno per:
- difficoltà di apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia);
- difficoltà cognitive;
- difficoltà di attenzione e iperattività;
- difficoltà relazionali ed emotive;
- difficoltà di comunicazione;
- disturbi del comportamento alimentare;
- autismo.
L’associazione si rivolge alla famiglia grazie alla collaborazione di specialisti in psicoterapia (incontri di parent training, di consapevolezza genitoriale, di aiuto ai fratelli) con:
- Sportello di ascolto gratuito
- Sportello di consulenza gratuito
GLI EVENTI E LE NEWS DELL’ASSOCIAZIONE
Incontri mensili sull’autismo. Per info orestederosa.mail@gmail.com Festeggia con Noi la Pasqua. Fondente o al latte… scegli quello che preferisci. Il progetto “Riviera del Brenta Inclusiva” con il contributo di Fondazione Riviera Miranese può ora diventare realtà. Progetto sperimentale OrtoLab
La Vita è Gioia – Nuova Proposta
Pasqua Solidale
Riviera del Brenta Inclusiva
OrtoLab – Abilità Condivise
Pod non trovato
PROGETTI

AbilityLab
AbilityLab - dopo di noi... durante noi

Adotta una terapia, ho bisogno di dirti Grazie
Una grande sfida per dare l’opportunità a tutti i bambini di poter avere le terapie necessarie per l’autonomia di cui hanno diritto

Commerciante per un giorno
Il progetto è nato dalla collaborazione con la cooperativa Magnolia di Piove di Sacco. Grazie alla disponibilità di alcuni commercianti già Disability Friendly, le persone con disabilità potranno iniziare un’esperienza straordinaria di socializzazione all’interno dei negozi.

DISABILITY FRIENDLY
Il progetto si rivolge ai titolari dei servizi commerciali coinvolgendoli attivamente in un cammino di conoscenza e accoglienza delle persone con disabilità cognitiva e motoria

OrtoLab – Abilità Condivise

PROGETTO ViaggiAMO INsieme
ViaggiAMO INsieme nasce per dare ai giovani adolescenti la possibilità di vivere autonomamente il proprio tempo libero.

SuperAbilmente
FAMIGLIE E ABILITÀ in collaborazione con L’A.S.D EUROPCENTER ONE

Turismo Inclusivo
Riviera del Brenta Inclusiva
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Nel nuovo DPCM la possibilitàper i caregiver di assistere i propri cari in ospedale
"Bene gli specifici segnali di attenzione inseriti nelle nuove misure previste nel nuovo Dpcm sull’emergenza Covid-19, tra cui la possibilità per gli accompagnatori delle persone con disabilità di poterle assistere anche nei reparti di pronto soccorso e di degenza delle strutture ospedaliere". Lo dice il ministro per le disabilità, Erika Stefani.
disabilita.governo.it/it/notizie/covid-nel-nuovo-dpcm-inserita-possibilita-per-i-caregiver-di-ass... ... ContinuaRiduci
Commenta
A seguito di numerose richieste (e molto impegno) da parte delle Associazioni dei Genitori di Bambini con Autismo, finalmente la RAI ha prodotto un cartone animato con un bambino autistico tra i suoi protagonisti. È la prima volta che accade. Si tratta di un cartone animato per tutti e che può aiutare molti bambini a comprendere un compagno di classe "particolare" e che può sembrare un po' bizzarro. È chiaro che il successo che avrà o meno questo cartone sperimentale spingerà la RAI a continuare o meno a percorrere questa strada di inclusione delle diversità e delle disabilità nella propria programmazione per l'infanzia. Mando a voi tutti questo link, sperando che possiate aiutarmi nella sua diffusione. Grazie di cuore ❤
"Pablo è un bambino con autismo e con una grande passione per il disegno. Con coraggio e con l’aiuto di personaggi inventati riesce ad affrontare grandi sfide quotidiane. E' un bambino intelligente e in compagnia dei suoi amici speciali riesce a trasformare ogni problema in una fantastica avventura da vivere insieme." ... ContinuaRiduci
Su Rai Yoyo (canale 43) arriva Pablo, con le sue fantastiche avventure
www.rai.it
Un cartone animato inclusivo che affronta il tema dell'autismoCommenta
Questi siamo noi e questo è il centro estivo 2020. Siamo già al lavoro per il 2021 e sarà ancora più bello! ... ContinuaRiduci
Commenta
L' ignoranza genera paura, paura del diverso. Cerchiamo di combatterla raccontando di noi nelle scuole e in qualunque luogo ci chiedano di esserci. Con i nostri progetti condividiamo le abilità di ognuno mostrandoci fieri e capaci. Noi ce la mettiamo tutta e voi?
***************
Nelle foto siamo davvero impegnati a farvi paura ..🤣🤣🤣 ... ContinuaRiduci
Commenta
Ieri abbiamo avuto l' assemblea dei soci, organo importante per un associazione.
Ricordo quando io e Marco eravamo i tuttofare e ci arrangiavamo per ogni cosa. E mi sono resa conto di quanto Famiglie e Abilità da allora e' cresciuta e non solo numericamente .
Non l ho fatto ieri ma comunque lo voglio pubblicare il mio emozionato grazie a quei papà e a quelle mamme che sono il perno dell'associazione.
Genitori che non si sono ancora stancati, ancora non si sono chiesti" ma chi me lo fa fare?" e che si dedicano dietro le quinte con grandi sforzi ed eccezionali risultati.
I nostri figli sono la nostra motivazione non certo i rimborsi economici. E la voglia di voler dare un futuro che si fa sempre più concreto. E allora grazie alle mamme che creano con le loro mani ogni cosa preziosa, al papà che davanti ad un computer segue tutta la parte informatica e burocratica dell'associazione, al papa' che aggiusta ciò che si rompe in associazione. Grazie alla mamma che si aggiorna e ci aggiorna sulla scuola, sulla salute, sui diritti dei nostri figli. E poi mi vengono in mente tante altri che quando c è bisogno dicono SI.
Ecco se la nostra associazione da tanto a questo nostro territorio è grazie a voi.
(A. B. umilmente presidente)
***********************
In foto il grande esempio di due papà che dopo il loro lavoro...lavorano per tutti noi ... ContinuaRiduci
Commenta
Siete unici
Grazie!! /////
Bravi papà di grande esempio🙏
🍀Timo, Maggiorana, Rosmarino, Salvia, Menta, Basilico.
Queste le piantine aromatiche che proponiamo per Pasqua per un regalino originale che profuma di primavera!🌺🌺
Grazie di cuore a Rita de IL Giardino Di Peter che ci supporta con grande generosità ! ... ContinuaRiduci
Commenta
Stefania Stefy Ste ti piace?