Webinar Riviera del Brenta Inclusiva
Eventi di formazione sul turismo inclusivo
Descrizione
All’interno del progetto “Riviera del Brenta Inclusiva” siamo lieti di invitarvi a partecipare alle iniziative di formazione organizzate in modalità Webinar.
Le prima iniziativa è rivolta a tutti coloro che si interessano di Turismo inclusivo ed in particolare agli operatori del settore turistico; la seconda iniziativa è pensata specificatamente per gli operatori del turismo.
Di seguito oltre a date orari e temi trattati viene anche riportato il link alla piattaforma per iscriversi.
MODULO GENERALE
PRIMO WEBINAR 12/04 – 20.30 (scarica documentazione)
1) Conoscere i concetti base del turismo accessibile / “Turismo per Tutti”
2) Capire l’accessibilità come marchio di qualità e competitività
3) Conoscere i segmenti dei clienti del turismo accessibile
4) Conoscere i diversi tipi di disabilità e le loro esigenze
SECONDO WEBINAR 14/04 – 20.30 (scarica documentazione)
5) Conoscere gli ostacoli/barriere che le persone con disabilità devono superare quando viaggiano
6) Conoscere i benefici dell’accessibilità per la popolazione generale, in base ai principi della Progettazione Universale / Design for All
7) Essere in grado di rapportarsi / comunicare / e comportarsi appropriatamente con un turista con specifiche esigenze di accesso
8) Conoscere le caratteristiche basilari dell’informazione accessibile e delle informazioni sull’accessibilità nel Web
TERZO WEBINAR 16/04 – 20.30 (scarica documentazione)
9) Conoscere i parametri basilari di un ambiente o una struttura fisicamente accessibile
10) Comprendere idee per soluzioni semplici che incrementino l’accessibilità di una struttura
11) Riaprire il Turismo per i viaggiatori con disabilità: Come assicurare la sicurezza sanitaria senza imporre ostacoli non necessari
MODULO OPERATORI TURISTICI
QUARTO WEBINAR 19/04 – 20.30 (scarica documentazione)
Conoscere gli ostacoli che le persone con disabilità incontrano nel percorso di visita, in particolare nelle Ville venete
QUINTO WEBINAR 21/04 – 20.30 (scarica documentazione)
1) Preparare un tour guidato inclusivo (adattamento, strategie, comunicazione, gestione degli imprevisti, esempi concreti)
2) Modelli di feedback
SESTO WEBINAR 23/04 – 20.30 (scarica documentazione)
Realizzare una visita guidata inclusiva per persone con disabilità cognitiva in una Villa veneta